Stato di fatto
Il soffitto si presentava in cattive condizioni di conservazione, dovute ad infiltrazioni di acqua piovana dal tetto, penetrata dal pavimento del piano superiore. La lacca di decoro era completamente sfogliata e gli elementi lignei (assi, traversine) completamente marce oppure imbarcate e mancanti di parti. Nel corso degli anni, in seguito allo sfogliamento, la lacca di decoro originale era stata sovrapposta da altre non originali. Il soffito poggiava hai lati della parete su travetti fissati al muro in maniera pressochè instabile. Mi veniva chiesto oltre al restauro totale,la rimozione totale del soffitto catalogando ogni elemento,e una modifica strutturale complessa,che consisteva nel ribassamento dello stesso di circa 20 cm,incastrando le traverse all’interno del travone centrale di sostegno che invece si presentavono appoggiate, ed eliminando le assette di decoro montate trasversalmente.